"L'entrata del Drago" del nuovo arrivato da Urzejowice. Trionfi impressionanti per Orzeł, Czuwaj e Sokół

Il Przemyśl è difficile da classificare chiaramente la prossima stagione, quindi qualsiasi affermazione che possa essere in lizza per la promozione dovrebbe essere accantonata. Il Przeworsk, d'altra parte, punta probabilmente a un rapido ritorno in quarta divisione. Questa stagione non sarà facile, poiché tra i suoi avversari più temibili c'è senza dubbio un'altra squadra retrocessa dalla quarta divisione della Podkarpackie, il Sokół Sieniawa. Chissà, forse questa squadra non è la favorita? Finora, hanno vinto in modo impressionante sul difficile campo di Święte. Un altro candidato a smuovere le acque è, naturalmente, la squadra riserve del Pogoń-Sokół Lubaczów, squadra di terza divisione. Se ingaggiassero giocatori dalla prima squadra, potrebbero assistere a una ripetizione della scorsa stagione, quando il KS Wiązownica-Wisłoczanka Tryńcza adottò una tattica simile. Il Fenix Leszno ha quasi sorpreso se stesso e i suoi tifosi, mancando di poco la vittoria sul già forte Piast Tuczempa in casa. Il risultato a Pruchnik non è del tutto sorprendente. In teoria, lo Start, sotto la guida del nuovo allenatore Krzysztof Jędruch, era leggermente favorito, ma è importante ricordare che l'Orzeł Torki è stato rinforzato con tre giocatori di valore che hanno militato nel Polonia Przemyśl la scorsa stagione: Piotr Kuźniar, Jakub Konowalik e Kacper Tarnawski. Quest'ultimo ha regalato all'Orzeł Tarnawski tutti e tre i punti. Un altro nuovo arrivato, Czarni Pawłosiów, ha disputato una stagione d'esordio di successo.
- Gol: 0:1 Świecarz al 13° minuto, 0:2 Swist al 36° minuto, 0:3 Fudali al 66° minuto, 0:4 Fudali al 88° minuto.
- Gorliczanka: K. Niemiec – Dulęba, Karczewski (66. Myszak), Kmiotek, Krupa – Markowicz, H. Niemiec, Owsiak (46. Wiglusz), Stecko – Wrona (85. Rzemyk), D. Wojtas (50. Czerwonka).
- Guarda: Bielec – Kiernozek, Fudali, Kitor (78. Bury) – Ratuszniak (46. Demeńczuk), Żołyński (82. Prajzner), Stachura, Pelc (78. Kaczmarek) – Podbilski (85. Giergont), Świst (65. Młynarski), Świecarz (68. Wierzchowski).
- Arbitro: Maciej Szymczycha (Radymno). Ammoniti: Markowicz, Owsiak, Pelc e Podbilski. Partecipanti: 300.
È stata un'ottima partita per la squadra di Marek Rybkiewicz. Vale la pena sottolineare che si è scontrata con un avversario difficile che aveva dimostrato la sua forza la scorsa stagione. Hanno iniziato questa stagione principalmente senza Łukasz Gaweł e Kacper Najsarek, ma con alcuni rinforzi, forse il più importante dei quali, Alan Nowogrodzki del Płomień Morawsko, uno dei migliori giocatori del campionato nel turno primaverile della scorsa stagione, non ha potuto giocare contro Czuwaj.
Ma anche la sua presenza in formazione probabilmente non avrebbe fatto molta differenza. La squadra del Przemyśl è stata la padrona indiscussa della partita, controllandola dall'inizio alla fine. Si è imposta rapidamente con un gol di Hubert Świecarz, che ha finalizzato il tiro di Kamil Podbilski, e ha raddoppiato dopo poco più di mezz'ora. Mateusz Świst è stato assistito dal nuovo acquisto Tomasz Żołyński. Lui e Błażej Demeńczuk, entrato nella ripresa, si sono integrati perfettamente. Nella ripresa, gli ospiti hanno controllato la partita. Maciej Fudali, il difensore più efficace del campionato la scorsa stagione (insieme a Piotr Kuźniar del Polonia Przemyśl), ha segnato una doppietta. Due gol eccezionali, in onore dei loro futuri rampolli, che presto nasceranno. Congratulazioni!
"Ringrazio la squadra per l'impegno e la determinazione dimostrati. Abbiamo avuto il controllo della partita fin dall'inizio e il risultato rispecchia l'andamento della partita. Sono molto contento che i nuovi giocatori si siano ambientati così bene. Continuiamo a lavorare per ottenere altre vittorie."
– L’allenatore del Czuwaju M. Rybkiewicz ha riassunto brevemente.
- Gol: 1:0 Pikuła al 10° min, 2:0 Dusiło al 33° min, 3:0 Kocur al 40° min, 4:0 Pakuła al 43° min, 5:0 Dusiło al 60° min.
- Aquila: Łuczyk (80. Konieczny) – Brud, Skała, Pikuła, Przepasniak – Kocur (60. Kukla), Kiełbicki, Pakuła, Ostrzywilk (72. Łuczejko) – Benc (66. Ochyra), Dusiło.
- KS Wiązownica-Wisłoczanka: K. Wojtyna – Jedynak, Pudlik, B. Wojtyna, Stasienko – Botwina, Kiełt, Skrzypek, Piątek – Omuru, Hader.
- Arbitro: Ireneusz Lis (Jarosław). Cartellino giallo: Benc. Partecipanti: 400.
Retrocessa dalla 4ª Lega Podkarpackie, la squadra ha iniziato la stagione con una rosa completamente ricostruita. La maggior parte dei giocatori ha lasciato la squadra, ma questo non significa che l'Orzeł, sotto la guida di Arkadiusz Kiszka, non sarà determinante nell'ultima partita. Al contrario, l'Orzeł è uno dei favoriti di questa stagione e spera in un rapido ritorno in quarta divisione. Due recenti trasferimenti contribuiranno a questo proposito: l'arrivo di Patryk Pakuła e Rafał Dusiła dallo JKS Jarosław ha notevolmente rafforzato la loro potenza di fuoco. Ciò è stato confermato dalla loro prestazione contro i campioni della 5ª Lega distrettuale della scorsa stagione, il KS Wiązownica-Wisłoczanka Tryńcza, in cui i due hanno segnato tre dei cinque gol del Przeworsk. La squadra del Tryńcza, con solo due giocatori over 22, ha fatto da sfondo ai padroni di casa, che hanno chiuso la partita nei primi 45 minuti. Hanno giocato benissimo nel secondo tempo, limitando gli avversari a un solo gol. Tuttavia, avrebbero potuto segnarne di più se avessero voluto. Vale la pena notare che una panchina numerosa include giocatori junior. Tymon Kukla, Karol Łuczejko e Karol Ochyra hanno tutti giocato minuti significativi in questa partita.
- Gol: 0:1 Owarzany al 17° minuto, 1:1 Glushko al 25° minuto, 2:1 Glushko al 43° minuto, 2:2 Gamba destra all'89° minuto.
- Fenix: Soroń – H. Grodecki, Głuszko (70. Gołębiowski), Stachniak, Bratkowski – Wojdyło, Błahuciak, Kozar (66. K. Grodecki), Kiełbasa (75. Mazur), Kazimierz – Hawrylak.
- Piast: Lisowski – Szuflita, J. Pindak, R. Noga, Szymański (65. Dziadowicz) – Owarzany (77. Iwański), Mrozowicz (85. Chmielowicz), Bród (75. Strawa), Dadak – M. Buczkowski, Stopa (82. Czubocha).
- Arbitro: Mateusz Michalski (Jarosław). Ammoniti: Owarzany e R. Noga. Partecipanti: 200.
La squadra di Paweł Lechociński è andata molto vicina a un brillante inizio di stagione, ma è stata a pochi minuti dalla perfezione. Si può tranquillamente affermare che una vittoria per i nuovi arrivati sarebbe stata meritata. E questo contro un'impresa non da poco: l'imprevedibile e imprevedibile Piast Tuczempa, che la scorsa stagione ha lottato per un posto sul podio.
L'eroe del Feniks era Łukasz Głuszko. Un giocatore che era stato trasformato da attaccante a difensore, ma le cui doti di cecchino erano rimaste intatte. Un giocatore che è una leggenda assoluta del club di Leszno, che ha segnato numerosi gol importanti a vari livelli negli ultimi dieci anni circa. Inizialmente i padroni di casa trattarono l'avversario con rispetto, che ne approfittò, portandosi in vantaggio grazie al gol di Grzegorz Owarzany. Ma più si andava avanti, meno pressione c'era. La squadra neopromossa divenne un avversario temibile per la popolare squadra del "Piaścik". Entrò negli spogliatoi in vantaggio e Ł. Głuszko punse gli ospiti due volte. La partita fu equilibrata per quasi tutto il secondo tempo. Tuttavia, nel finale, l'esperienza e l'astuzia degli ospiti prevalsero. All'89° minuto, la vecchia volpe Rafał Noga approfittò di un tentennamento nella difesa del Feniks per pareggiare il punteggio.
- Gol: 1-0 Wilk 42° min.
- Neri: Bobowicz – Błonarowicz (6. Kucab), D. Bednarz, Olszański, Wilk – Woś, Rychtyk, Zawada (75. Duliban) – Bogacz, Wańkowicz (46. Kowal), Prawecki (60. H. Bednarz).
- Wólczanka: Mikus – Machała (83. Ostrowski), Gliniany, Walczak, Michalski – Zarębiński, Sierżęga (68. Kubrak), Jadownicki (55. Cisek), Sawa – Prisekin, K. Pietluch.
- Arbitro: Grzegorz Szpilka (Przemyśl). Cartellini gialli: H. Bednarz, Kowal, Walczak e Sawa. Partecipanti: 400.
È stato un derby serrato tra squadre ricostruite prima dell'inizio della stagione. Probabilmente più forti della stagione precedente. Bogusław Sierżęga ha preso il Wólczanka, mentre il Pawłosiów è ancora allenato dalla leggenda del club Roman Wawrzynkiewicz.
L'unico gol è arrivato alla fine del primo tempo, quando Sebastian Bogacz ha crossato in area su punizione, e Mateusz Wilk ha superato i difensori del Wólka Pełkińska e ha superato di testa Andrzej Mikus con un bel tiro. Entrambe le squadre hanno creato diverse occasioni per segnare altri gol, ma sono mancate di compostezza e fortuna nel finale.
- Gol: 1:0 Bochnak al 10° minuto, 2:0 Bochnak al 15° minuto, 3:0 Dzimira al 25° minuto, 3:1 M. Pindak al 35° minuto, 4:1 Bochnak al 43° minuto, 4:2 Broda al 54° minuto, 5:2 Artur Kondracki al 66° minuto, 6:2 Drabik al 75° minuto, 7:2 Drabik 85° min.
- Promyk: Hejnosz – Bawor (60. Kłos), Albert Kondracki, Nykiel (55. Futoma) – Mikuła (80. Sieńko), Zygmunt (40. Hanus), Artur Kondracki (83. Wąsacz), Drabik, Kudła – Bochnak (60. Gonciarz), Dzimira (67. Orzechowski).
- Fiamma: Gorilla – Gliniak, Bańka, Dubaj (72. Kubas), Kruczkiewicz (72. Krajowski) – Gutierrez (36. Modny), Dąbrowski (65. Opaliński), Broda, Pilch – M. Pindak, Brodowicz.
- Arbitro: Denis Rokita (Przemyśl). Ammoniti: Bawor e Orzechowski. Partecipanti: 300.
Il nuovo arrivato di Urzejowice ha iniziato la stagione in modo fantastico. Il Promyk ha sbaragliato il Płomień alla grande, giocando una partita eccellente. Non c'è stato un momento in cui la squadra, guidata dal giocatore-allenatore Albert Kondracki, si sia sentita in pericolo. Dawid Bochnak ha garantito la vittoria, segnando due gol dopo soli quindici minuti alla Promyk Arena. Dominik Dzimira ha aggiunto il terzo gol poco dopo. Mentre Miłosz Pindak ha segnato il gol che ha dato speranza al Płomień, la risposta della squadra di casa è stata spietata, grazie, naturalmente, a D. Bochnak, autore di una tripletta al 45° minuto. Nel secondo tempo non ci sono stati dubbi. L'incredibilmente solido ed efficace Paweł Drabik ha annientato gli ospiti e, nel frattempo, anche Artur Kondracki ha segnato.
- Gol: A. Noga – Bartnik, Lipniarski, Kopcio, Wielis.
- Gol: Venturo Duran – Pieprzowski, Ausfeld.
- Gol: Jarosz – Mroziński, Konowalik.
Aggiornato: 13/08/2025 11:26
Zycie Warszawy